
Rapportato alla popolazione residente il valore più alto di incremento di superficie artificiale si riscontra in Basilicata (+2,80m2/ab).
Nel Rapporto 2019 di ISPRA SNPA dai dati emerge che in un anno sono stati consumati 24 mq di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi.
Quasi la metà della perdita di suolo nazionale dell’ultimo anno si concentra nelle aree urbane, il 15 per cento in quelle centrali e semicentrali, il 32 per cento nelle fasce periferiche e meno dense.
La cementificazione avanza senza sosta soprattutto nelle aree già molto compromesse: il valore è 10 volte maggiore rispetto alle zone meno consumate.
Leggi il rapporto