
CleanAir@Schooll è un’iniziativa di educazione ambientale e di Citizen Science coordinata dall’AEA (Agenzia Europea per l’Ambiente) e in Italia dall’Ispra per coinvolgere le scuole di numerose città europee nel processo di sensibilizzazione sul tema qualità dell’aria.
Anche l’Arpab aderirà alla campagna educativa, il prossimo 20 novembre, coinvolgendo alcune classi delle scuole elementari e medie inferiori di istituti di Potenza e di Matera.
L’iniziativa consiste nel monitorare il biossido di azoto, uno degli inquinanti principali delle aree urbane, determinato in larga misura dal traffico autoveicolare, attraverso l’installazione temporanea di campionatori passivi della qualità dell’aria a ridosso delle scuole.
Ogni studente diventerà un portavoce spontaneo e motivato del messaggio “Io agisco per l’ambiente e sono testimone del cambiamento”, attraverso cui racconterà la propria esperienza.