Con la Legge del Ministero dell’Ambiente n. 349/86 è stato istituito il SINA, Sistema
INformativo Ambientale, strumento che ha l’obiettivo di coordinare e gestire razionalmente
il monitoraggio e l’elaborazione delle informazioni ambientali provenienti dai soggetti
istituzionali che ne hanno le competenze. I Centri Tematici Nazionali (CTN) sono
la struttura portante del SINAnet; essi costituiscono, inoltre, uno dei più significativi
supporti operativi alle attività dell’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente
(APAT). Attraverso di essi vengono definite le linee guida per il monitoraggio ed
il controllo ambientale all’interno del contesto comunitario. I Centri Tematici
Nazionali, a loro volta, sono costituiti dall’associazione di più strutture tecniche
(impegnate da un contratto con APAT) con compiti tecnico scientifici ed informativi
sul tema ambientale di competenza, ed individuate nell’ambito del sistema ARPA/APPA,
cui si aggiungono istituzioni scientifiche di riconosciuta valenza nazionale.
Il Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni (CTN-ACE) si occupa
di temi relativi al clima, alla qualità dell’aria ambiente ed alle deposizioni atmosferiche.
Più specificamente, i suoi obiettivi generali sono:
- effettuare una rassegna della domanda di informazione, analizzando anche le convenzioni
internazionali e le normative comunitarie, nazionali e regionali tramite un osservatorio
dedicato;
- individuare indici ed indicatori per i temi: aria, emissioni, clima;
- effettuare il censimento delle sorgenti dei dati relativi ai temi: aria, emissioni,
clima;
- ottimizzare la qualità dei dati relativi ai temi di pertinenza curandone la raccolta,
la bonifica e la qualificazione;
- elaborare indirizzi e criteri per lo sviluppo e la realizzazione di reti di monitoraggio
a livello nazionale;
- contribuire alla definizione di standard di qualità ambientale anche in funzione
dei piani di tutela e di risanamento;
- organizzare e gestire un osservatorio dei modelli finalizzati alla valutazione dei
dati relativi ai temi di pertinenza.
I prodotti del CTN-ACE sono:
- Rapporti tecnici: comprendono relazioni, rapporti e/od ogni altra documentazione
a contenuto strettamente tecnico;
- Manuali: compilazioni che riportano, con criteri informativi e didattici,
le nozioni fondamentali relative ad un argomento tecnico-scientifico prodotte al
termine di analisi e studi specifici;
- Linee guida e Guide tecniche: le prime contengono le direttive di massima
circa l’applicazione di procedure e metodologie, criteri di indagine, misurazioni,
requisiti obbligatori, specifiche di intervento; le seconde definiscono tali direttive
nel dettaglio;
- Dossier (rapporti tematici): documenti che hanno la finalità di rappresentare
gli stati oggettivi e tendenziali delle componenti ambientali;
- Raccolte di dati e Strumenti di gestione: comprendono gli applicativi software,
le banche dati alfanumeriche e cartografiche, gli inventari ed i censimenti;
- Atti: relativi ai lavori di seminari, convegni e workshop organizzati e/o
promossi dall’APAT
|