ARPA Basilicata
Cerca PersoneDove SiamoBandi di Gara   logo facebook   logo youtube   font font
logoarpab
Home L'Agenzia ARPAB Informa Temi Ambientali Servizi_Ambientali
logoarpab
Curve menu Curve menu
Aria e Reti di Monitoraggio
Curve menu Curve menu

Curve menu Curve menu
Qualità dell'aria
Curve menu Curve menu

Curve menu Curve menu
Attività
Curve menu Curve menu

Indice di Qualità dell'Aria - IQA
 

Il Calcolo dell'IQA

 

L’Indice di Qualità dell’Aria viene calcolato al termine della validazione dei dati rilevati il giorno precedente, mediante la seguente formula:

formula Indice Q.A.


Dove Ci è la concentrazione rilevata per gli inquinanti PM10, NO2, O3 nelle diverse stazioni ed Ri è il valore di riferimento normativo. Precisamente i limiti di legge utilizzati sono riportati in tabella.

 

INQUINANTE

TIPO DI LIMITE

VALORE LIMITE (μg/m3) NORMATIVA DI RIFERIMENTO
PM10 Limite di 24 ore per la protezione della salute umana(da non superare più di 35 volte per anno civile) 50 D.Lgs. n.155/2010
NO2 Limite orario per la protezione della salute umana (da non superare più di 18 volte per anno civile) 200 D.Lgs. n.155/2010
O3 Valore bersaglio per la protezione della salute umana (da non superare per più di 25 giorni per anno civile come media su 3 anni) 120 D.Lgs. n.155/2010
 
Per Approfondire

Qualità dell'aria
  Indice di qualità dell'aria
Indice di qualità dell'aria
  Campagne di monitoraggio con il mezzo mobile
Campagne di monitoraggio con il mezzo mobile
  Rete di monitoraggio in Basilicata
Rete di monitoraggio in Basilicata
  Bollettino Quotidiano
Bollettino Quotidiano

 
© ARPAB  via della Fisica 18 C/D - via della Chimica 103, 85100 Potenza - P.Iva 01318260765 - tel.0971656111   email PEC: protocollo@pec.arpab.it - Privacy - Note Legali
Dichiarazione di accessibilità