L’Indice di Qualità dell’Aria viene calcolato al termine della validazione dei dati
rilevati il giorno precedente, mediante la seguente formula:

Dove Ci è la concentrazione rilevata per gli inquinanti PM10, NO2,
O3 nelle diverse stazioni ed Ri è il valore di riferimento normativo.
Precisamente i limiti di legge utilizzati sono riportati in tabella.
INQUINANTE
|
TIPO DI LIMITE
|
VALORE LIMITE (μg/m3)
|
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
|
PM10
|
Limite di 24 ore per la protezione della salute umana(da non superare più di 35
volte per anno civile)
|
50
|
D.Lgs. n.155/2010
|
NO2
|
Limite orario per la protezione della salute umana (da non superare più di 18 volte
per anno civile)
|
200
|
D.Lgs. n.155/2010
|
O3
|
Valore bersaglio per la protezione della salute umana (da non superare per più di
25 giorni per anno civile come media su 3 anni)
|
120
|
D.Lgs. n.155/2010
|
|