ARPA Basilicata
Cerca PersoneDove SiamoBandi di Gara   logo facebook   logo youtube   font font
logoarpab
Home L'Agenzia ARPAB Informa Temi Ambientali Servizi_Ambientali
logoarpab
Curve menu Curve menu
Aria e Reti di Monitoraggio
Curve menu Curve menu

Curve menu Curve menu
Qualità dell'aria
Curve menu Curve menu

Curve menu Curve menu
Attività
Curve menu Curve menu

Indice di Qualità dell'Aria - IQA
 

Le classi di Qualità dell'Aria

 

La qualità dell’aria relativa a ciascun inquinante è suddivisa in sei classi di qualità, da buona a pericolosa, in funzione del valore IQA misurato; ad ogni classe è associato un colore differente e l’informazione fornita al pubblico è quella definita per ogni intervallo.
Un valore di IQA pari a 100 corrisponde ai limiti normativi di qualità dell’aria per le sostanze monitorate; i valori di IQA inferiori a 100 sono generalmente soddisfacenti con nessun potenziale rischio per la sanità pubblica, mentre tanto più i valori sono superiori a 100, tanto più la qualità dell’aria è da considerarsi non cautelativa, inizialmente solo per i gruppi di persone più sensibili, poi per tutti.
Si riportano di seguito le classi identificate con i corrispondenti colori ed intervalli numerici.

Valori dell'IQA Qualità dell'Aria
0-50  BUONA
51-100  MODERATA
101-150  INSALUBRE PER GRUPPI SENSIBILI
151-200  INSALUBRE
201-300  MOLTO INSALUBRE
301-500  PERICOLOSA

Ai sei livelli di IQA si associano diversi giudizi in merito alla qualità dell'aria, e alcune informazioni utili.


BUONA: il valore numerico di IQA è compreso fra 0 e 50. La qualità dell'aria è considerata molto soddisfacente e l’inquinamento atmosferico non comporta alcun rischio per la popolazione.

MODERATA: il valore numerico di IQA è compreso fra 51 e 100. La qualità dell'aria è considerata accettabile. Tuttavia ci può essere una moderata preoccupazione per la salute di un numero molto ristretto di persone; infatti coloro che sono particolarmente sensibili all’ozono potrebbero avvertire lievi sintomi respiratori.

INSALUBRE PER GRUPPI SENSIBILI: il valore numerico di IQA è compreso fra 101 e 150. La popolazione non è a rischio, ma gruppi di persone sensibili potrebbero avvertire effetti sulla salute. In particolare le persone asmatiche sono a maggior rischio da esposizione all’ozono, mentre le persone cardiopatiche sono più a rischio di esposizione al particolato.

INSALUBRE: il valore numerico di IQA è compreso fra 151 e 200. I cittadini potrebbero avvertire effetti sulla salute; in particolare le persone più sensibili potrebbero invece avvertire sintomi più seri.

MOLTO INSALUBRE: il valore numerico di IQA è compreso fra 201 e 300. Stato di allarme: tutte le persone potrebbero essere a rischio.

PERICOLOSA: il valore numerico di IQA è maggiore di 300. Stato di emergenza: elevata probabilità che l’intera popolazione sia a rischio. 

 
Per Approfondire

Qualità dell'aria
  Indice di qualità dell'aria
Indice di qualità dell'aria
  Campagne di monitoraggio con il mezzo mobile
Campagne di monitoraggio con il mezzo mobile
  Rete di monitoraggio in Basilicata
Rete di monitoraggio in Basilicata
  Bollettino Quotidiano
Bollettino Quotidiano

 
© ARPAB  via della Fisica 18 C/D - via della Chimica 103, 85100 Potenza - P.Iva 01318260765 - tel.0971656111   email PEC: protocollo@pec.arpab.it - Privacy - Note Legali
Dichiarazione di accessibilità