Cerca
Persone
|
Dove Siamo
|
Bandi di Gara
Home
L'Agenzia
Chi siamo
Contatti
Dove Siamo
URP
CUG
ARPAB Informa
Bollettino qualita' dell'aria
Bollettino pollini
Notizie e comunicati stampa
Pubblicazioni
Eventi
Bandi di gara e contratti
Temi Ambientali
Acqua
Aria
Amianto
Acque di balneazione
Campi elettromagnetici
Pollini - Aerobiologia
Rischi industriali
Radioattivita'
Rumore
Suolo e Rifiuti
Servizi_Ambientali
Certificazione ambientale
Comunicazione
Epidemiologia Ambientale
Autorizzazioni Integrate Ambientali
Aria e Reti di Monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Qualità dell'aria
Centraline
Inquinanti monitorati
Bollettini
Emissioni
Modellistica
Procedura di validazione
Attività
CTN-ACE
Progetti
Convenzione ISS
Campagna benzene 2005
Studi ed eventi di superamento Pm10
sei in:
ARPAB.it
/ Aria
Indice di Qualitŕ dell'aria del 30/01/2023
Lavello
San Nicola
Melfi
Potenza
Matera
Ferrandina
Pisticci
Viggiano
Pm10
Ozono
Monitoraggio della qualità dell’aria in Val d’Agri 24-27 dicembre 2010
-
()
Il 25 dicembre 2010 è stato segnalato un blocco all’impianto di generazione elettrica del COVA – Centro Olio Val d’Agri nelle prime ore della notte.
Dal monitoraggio in continuo effettuato dall’ARPAB attraverso la centralina sita nell’area industriale di Viggiano si sono fatte alcune valutazioni rispetto alle condizioni dispersive dell’atmosfera ed allo stato di qualità dell’aria.
In particolare dall’analisi dei parametri meteo, dalle ore 1 alle 15 del giorno 25 di
QualitĂ dell'aria: le campagne di monitoraggio del mezzo mobile
-
(17/07/2009)
A partire dal 17 luglio, sul sito dell'ARPAB è presente una nuova sezione dedicata alle campagne di monitoraggio della qualità dell'aria, realizzate con il mezzo mobile in dotazione presso il Dipartimento provinciale di Potenza. Oltre ai dati relativi al monitoraggio in Val d'Agri, pubblicati anzitempo, al momento sono disponibili le rilevazioni della campagna di misura svolta a Matera nel periodo: 12/05/09 - 03/06/09.
La sezione verrĂ aggiornata in contemporanea all
Monitoraggio in Val d'Agri
-
(28/05/2009)
Campagne di monitoraggio della qualità dell’aria mediante il mezzo mobile dell’ARPAB
Dal 28 maggio 2009, sul sito dell’agenzia sono pubblicati i dati inerenti alle rilevazioni di qualità dell’aria effettuate mediante il mezzo mobile in dotazione all'Ufficio Aria del Dipartimento Provinciale di Potenza. Gli analizzatori presenti sul mezzo mobile rilevano sia parametri di inquinamento dell’aria (Monossido di carbonio, Ossidi di azoto, Biossido di zolfo, Ozono, Acido Solfidri
Pagina 55 di 55
Prima
Prec
Qualitŕ dell'aria
Report Monitoraggio in continuo
Monitoraggio Campionatori passivi
Campagne di monitoraggio con il mezzo mobile
Rete di monitoraggio in Basilicata
Indice di Qualitŕ dell'aria IQA
Bollettino Quotidiano
© ARPAB
via della Fisica 18 C/D - via della Chimica 103, 85100 Potenza - P.Iva 01318260765 - tel.0971656111 email PEC:
protocollo@pec.arpab.it
-
Privacy
-
Note Legali
Dichiarazione di accessibilità