ARPA Basilicata
Cerca PersoneDove SiamoBandi di Gara   logo facebook   logo youtube   font font
logoarpab
Home L'Agenzia ARPAB Informa Temi Ambientali Servizi_Ambientali
logoarpab
Curve menu Curve menu
Aria e Reti di Monitoraggio
Curve menu Curve menu

Curve menu Curve menu
Qualità dell'aria
Curve menu Curve menu

Curve menu Curve menu
Attività
Curve menu Curve menu

Informazioni
 

L’ufficio ARIA coordina e programma le attività utili alla conoscenza della qualità dell’aria ed individua le strategie di prevenzione e di risanamento di situazioni rilevanti. L’ufficio svolge un ruolo di supporto tecnico-scientifico per la predisposizione degli strumenti di pianificazione locale e regionale finalizzati al risanamento della qualità dell'aria e per la messa in opera della Direttive sull’Integrated Pollution Prevention and Control.
Pertanto, le attività proprie dell’ufficio consistono in:

  • il monitoraggio della qualità dell’aria , effettuato mediante la gestione e la manutenzione di una rete di monitoraggio nonchè la messa a punto di apposite campagne di controllo;


  • la realizzazione di sistemi di valutazione dello stato dell’aria , di tipo statico, mediante la realizzazione di un inventario regionale delle emissioni a valle delle attività di controllo espletate dai dipartimenti provinciali e di tipo dinamico attraverso l’applicazione di modelli di dispersione in atmosfera per analisi sulla diffusione di inquinanti e su episodi di inquinamento determinanti elevati impatti;


  • la predisposizione ed attuazione di progetti nazionali ed internazionali inerenti i sistemi di monitoraggio e gestione della qualità dell’aria, il rilascio di emissioni in atmosfera e le previsioni di ricadute di inquinanti al suolo.

Un aspetto di particolare importanza è la diffusione alla popolazione ed agli operatori di settore dei dati rilevati e dei risultati degli studi e delle applicazioni modellistiche effettuate. In questo contesto si inseriscono, attualmente, i bollettini quotidiani di qualità dell’aria e quelli dell’ozono inerenti Potenza, Lavello e Melfi. Un ulteriore servizio fornito è relativo all’elaborazione di dati per garantire l’informazione sull’evoluzione del comportamento degli inquinanti primari e secondari. Pertanto, utilizzando le uscite del sistema Prev’Air , vengono prodotte giornalmente le mappe di previsione degli inquinanti secondari, quali O3, NO2 e PM10, su un range di 96 ore. In generale, nel quadro delle attività in fase di sviluppo, si intende andare oltre l'organizzazione dei dati misurati e simulati, dirigendo gli sforzi verso l’applicazione diretta di modelli fotochimica atti a stimare le concentrazioni di inquinanti primari e secondari.

Qualità dell'aria


  Centralina
Report Monitoraggio in continuo
  Monitoraggio Campionatori passivi
Monitoraggio Campionatori passivi
Campagne di monitoraggio con il mezzo mobile
Campagne di monitoraggio con il mezzo mobile
Rete di monitoraggio in Basilicata
Rete di monitoraggio in Basilicata
Indice di Qualità dell'aria IQA
Indice di Qualità dell'aria IQA
Bollettino Quotidiano
Bollettino Quotidiano

 
© ARPAB  via della Fisica 18 C/D - via della Chimica 103, 85100 Potenza - P.Iva 01318260765 - tel.0971656111   email PEC: protocollo@pec.arpab.it - Privacy - Note Legali
Dichiarazione di accessibilità