L’Area Modellistica nasce dalla precisa esigenza normativa di valutare gli standard
di qualità dell’aria sul territorio di propria competenza. Il documento dell’Agenzia
Europea per l’Ambiente "Guidance report on preliminary assessment under the EU Air
Quality Directives " individua nei modelli lo strumento primario per la valutazione
della qualità dell'aria definendo la modellistica quale "metodo per fornire
informazioni sulla qualità dell' aria in base a quanto noto sulle emissioni
e sui processi in atmosfera che regolano la diffusione, il trasporto, la conversione
chimica e la rimozione dall'atmosfera degli inquinanti". La normativa italiana
recepisce le direttive europee attribuendo alla modellistica un ruolo di primaria
importanza nella "valutazione preliminare della qualità dell’aria" utilizzandola
anche come tecnica integrativa per completare il contenuto informativo delle misure
dirette.
|