L’Indice di Qualità Batteriologico evidenzia la presenza di batteri provenienti
da scarichi civili (coliformi fecali o streptococchi fecali) nelle acque di balneazione.
La qualità dell’acqua è tanto migliore quanto più alto è il valore percentuale di
campioni esenti da contaminazioni batteriche.
Viene definito come rapporto tra il valore determinato nei campioni routinari dei
diversi parametri microbiologici (Val.det.) e il valore limite previsto per gli
stessi dalla vigente normativa (Val. lim)
IQB = [Val. det. CT/Val. lim. CT +Val. det. CF/Val. lim. CF +Val. det. SF/Val. lim.
SF].
In base all'indice di qualità batteriologico, viene data la seguente classificazione:

Legenda Parametri
Tra i parametri previsti dal DPR 470/82 vengono riportati quelli più significativi
per la definizione della qualità delle acque di balneazione, in riferimento alla
contaminazione batteriologica.
Ossigeno disciolto: L’ ossigeno disciolto è uno dei parametri più importanti
per formulare un giudizio sulla qualità delle acque superficiali.Valori bassi potrebbero
indicare presenza di inquinamento organico (le sostanze organiche tendono infatti
ad ossidarsi consumando l’ossigeno presente nell’ambiente),valori elevati potrebbero
invece essere indice di eutrofizzazione (l’eutrofizzazione è un fenomeno imputabile
ad un eccessivo sviluppo algale causato dalla presenza di grandi quantitàdi nutrienti
nelle acque).
Coliformi totali e fecali: Questi microrganismi sono considerati idonei indici
microbiotici di contaminazione fecale nella valutazione di inquinamento delle acque.
La valutazione di tali parametri permette di emettere un giudizio obiettivamente
quantizzabile sull'entità della contaminazione biologica e, indirettamente, sui
possibili pericoli da eventuali patogeni (Salmonelle,Vibrioni ecc.) la cui presenza,
essendo del tutto saltuaria e incostante, non può essere oggetto di valutazione
diretta se non con una sorta di indagine in continuo, praticamente irrealizzabili
su larga scala. La loro presenza, pertanto sta ad indicare una contaminazione in
atto da liquami biologici. Dato relativo a 100 ml di campione
Streptococchi fecali: Sono parametri indicativi di rischio acuto infettivo
per la salute dei bagnanti; il controllo regolare di questi indicatori garantisce
il mantenimento di un elevato livello di protezione dell'ambiente e della salute
umana. Dato relativo a 100 ml di campione
Salmonelle:
Pur non essendoci alcuna richiesta da parte delle autorità di controllo, il Dipartimento
effettua conunque la ricerca delle salmonelle, a seconda della direzione della corrente
superficiale, nei punti in prossimità dei corsi d'acqua. Le salmonelle sono enterobatteri
patogeni, indicano un rischio reale di contrarre una infezione. Affinché questo
rischio reale si traduca in effettivo occorre che siano presenti nella dose sufficiente
per produrre la patologia. Dato relativo a 1000 ml di campione
|