La Balneazione in Basilicata
Sono disponibili i report del monitoraggio delle acque di balneazione delle coste
regionali che riportano le date di monitoraggio, le aree di balneazione ed i relativi
risultati analitici.
La nuova normativa ha introdotto aspetti innovativi, in particolare:
- la determinazione di 2 parametri microbiologici: Escherichia coli ed Enterococchi
intestinali;
- la frequenza di almeno un campionamento mensile nell´arco della stagione balneare,
che va da maggio a settembre, secondo un calendario prestabilito inviato al Ministero
della Salute;
- il campionamento va effettuato non oltre i 4 giorni successivi la data stabilita;
- il punto di monitoraggio fissato all´interno di ciascuna area di balneazione dove
si prevede ci sia "il più elevato rischio di inquinamento o maggior afflusso di
bagnanti";
- la definizione dei Profili delle acque di balneazione ( entro primavera 2011);
- la classificazione delle acque sulla base degli esiti di quattro anni di monitoraggio,
secondo la scala di qualità: "scarsa, sufficiente, buona e eccellente" (a regime
entro il 2015);
- la regolamentazione degli episodi caratterizzati da "inquinamento di breve durata"
o da "situazioni anomale".
|