L. 488/92 – Incentivi alle imprese nelle aree disagiate
Il decreto del 3 luglio 2000 del MICA “testo unico delle direttive per
la concessione e l'erogazione delle agevolazioni alle attività
produttive ai sensi dell'art. 1, c 2 del D.L. 415/90, convertito, con
modificazioni, dalla L.488/92, prevede un criterio di premialità
nell’attribuzione degli incentivi per quelle aziende che si impegnano ad
aderire ai sistemi di gestione ambientale ed in particolare ad EMAS a
cui vengono attribuiti 10 punti, rispetto ai 7 con l’adesione ad
ISO14001. La Circolare MICA n° 900516 del 13/12/2000 relativa alle
agevolazioni al settore turistico-alberghiero, prevede che il valore
degli indicatori (capitale, occupati, valore agevolazione, parametri
regionali) viene incrementato del 5% per aziende conformi alla norma ISO
o al regolamento EMAS.
D.lgs. 52/05 – Autorizzazione Integrata Ambientale
Per le organizzazioni, che all’atto del rilascio dell’Autorizzazione
Integrata Ambientale, risultano registrate ai sensi del regolamento (CE)
n. 761/2001, il rinnovo viene effettuato ogni otto anni anziché ogni
cinque; mentre per le organizzazioni registrate secondo la norma UNI EN
ISO 14001, il rinnovo avviene ogni sei anni.
Fondo Unico per la Finanza innovativa alle imprese – Anno 2008
Bando SE.PRI. “Servizi Promozionali alle Imprese”- Camera di Commercio
Industria Artigianato e Agricoltura di Potenza.
Regione Basilicata – Delibera Giunta Regionale n.998 del 28/04/2004 –
BUR n. 35 del 16/05/2004
Esercizio delle operazioni di smaltimento/recupero dei rifiuti
rideterminazione delle garanzie finanziarie di cui all’art. 32 della
L.R. n. 6/2001 e s.m.i. revoca DGR n. 1464/2001.
ALLEGATO – garanzie finanziarie da prestare ai sensi dell’art.32 L.R. n.
6/2001 e s.m.
Clausole essenziali, modalità di presentazione e di utilizzo
14. Gli importi delle garanzie finanziarie sono ridotti del 20% nel caso
in cui il soggetto interessato dimostri di aver ottenuto la
certificazione ISO 14000 da un organismo accreditato ai sensi della
normativa vigente; sono ridotti del 40% per i soggetti in possesso della
registrazione EMAS di cui al Regolamento CEE 1836/93 e s.m.
Regione Basilicata – Delibera Giunta Regionale n.2628 del 30/12/2003 –
BUR n. 7 del 01/02/2003
Regolamento per la disciplina delle procedure di rilascio delle
concessioni di derivazione e delle licenze di attingimento delle acque
pubbliche della Regione Basilicata.
Art.12 – Domande concorrenti
Nel caso di domande concorrenti per usi industriali, è preferita quella
del richiedente che aderisce al sistema ISO 14001 ovvero al sistema di
cui al Regolamento CEE n. 1836/93 e s.m.
www.apat.gov.it/certificazioni/site/it-IT/EMAS/Incentivi_e_agevolazioni/Basilicata |