
L’etichetta Ecolabel genera un vantaggio competitivo connesso
essenzialmente ad una maggiore visibilità sul mercato e ad un incremento
del target di clienti verso coloro che prestano attenzione anche agli
aspetti ambientali nella scelta del prodotto/servizio. Il marchio,
infatti, consente alle imprese, di avvalersi di un elemento distintivo
sinonimo di qualità ambientale e prestazionale, che può evidenziare il
prodotto/servizio su tutto il mercato europeo.
Ulteriori benefici, infine, possono derivare da campagne pubblicitarie
aggiuntive promosse dall’Unione Europea e dagli Stati membri, dal un
crescente sviluppo del mercato verde e dalle iniziative allo studio
dell’UE e degli Stati membri. Tra queste citiamo la Politica
Integrata dei Prodotti (IPP) finalizzata a ridurre l'impatto
ambientale dei prodotti nell'arco dell'intero ciclo di vita,
dall'estrazione delle materie prime alla produzione, distribuzione, uso
fino alla gestione dei rifiuti, che ha consentito alla Commissione
europea di adottare, il 7 febbraio 2001, un Libro Verde sull’IPP.
I vantaggi per i consumatori
Scegliendo
prodotti e/o servizi marchiati Ecolabel, il consumatore è consapevole
che il prodotto/servizio ha un minor impatto ambientale rispetto agli
altri articoli equivalenti presenti sul mercato e, che lo stesso è stato
sottoposto ad una attenta e codificata procedura di controllo che ne
assicura qualità ambientale e prestazionale. |