Le previsioni dell'indice uv, riportate quotidianamente sul sito dell'Arpab, sono
relative al massimo indice Uv, previsto nell'arco delle 24 h sull'intero territorio
regionale, e all'indice UV orario previsto per 4 stazioni (Potenza, Matera, Metaponto,
Maratea), per la giornata di emissione e per i due
giorni successivi.
L'indice UV è calcolato in condizioni di cielo sereno (secondo le indicazioni del
WMO World Meteorological
Organization) attraverso um modello matematico di trasmittanza radiativa
(LibRadtran),
tenendo conto di alcuni dei maggiori parametri che ne condizionano il il valore:
l'albedo superficiale (assunto pari al 4% ed eventualmente corretto per tener conto
della possibile copertura nevosa), l´angolo di zenith solare (solar zenith angle,
SZA), la distanza terra-sole, l'orografia del territorio (quota del punto in esame)
e del contenuto colonnare di ozono, previsto dal Regio Istituto Meteorologico Olandese
- KNMI.
|