Al fine di valutare se si possa considerare l’ultimo decennio appena trascorso,
dal 1991 al 2000, quale periodo caratterizzato da una generale penuria di precipitazione
nell’area di interesse, sono state presi in considerazione i dati relativi alle
precipitazioni annue sulla regione effettuando una comparazione fra gli stessi.
A tal proposito è stato calcolato il valore del rapporto fra la precipitazione media
annua calcolata sulla base dei dati riferiti all’ultimo decennio, rispetto al valore
medio relativo all’intera serie dei dati . Tale indice, anche se poco sofisticato,
costituisce un parametro di facile determinazione che consente di dare una valutazione
di prima massima sul possibile manifestarsi di una tendenza negli anni ad una riduzione
delle precipitazioni. I valori presi in considerazione sono riportati nella tabella
seguente:

Come è facile osservare dalla tabella precedente il rapporto tra le due grandezze
in esame è nella maggior parte dei casi minore dell’unità, a dimostrazione che nell’ultimo
decennio si sono registrate precipitazioni mediamente inferiori alla media di lungo
periodo assunta come valore atteso di riferimento nell’ipotesi di stazionarietà
del fenomeno. Inoltre anche nei casi in cui il valore del rapporto è maggiore dell’unità,
ciò indica un surplus di poche unità percentuali. Al fine di estendere l’informazione
relativa ai siti sede di stazione pluviometrica, anche alla restante parte del territorio
regionale, è stata effettuata una interpolazione dei dati, realizzando le tavole
di seguito allegate che rendono più immediata e agevole la lettura e la interpretazione
del fenomeno. L’esame delle tavole ( in particolar modo quella relativa al rapporto)
sembrerebbe confermare la tendenza alla riduzione delle precipitazioni negli anni
recenti, rispetto agli anni passati. Tale fenomeno appare ancora più evidente se
si considera che nel computo delle medie sul lungo periodo sono stati considerati
anche i valori più recenti che quindi potrebbero aver contribuito ad abbassare il
valor medio complessivo.
|