In attuazione della Deliberazione di Giunta Regionale n.627 del 4 maggio 2011, è stato redatto un protocollo operativo tra A.R.P.A.B. ed ENI S.p.A. per il monitoraggio di: rumore, qualità dell'aria, acque sotterranee, acque superficiali, sedimenti di suolo e sottosuolo ed emissioni odorigine.
relativamente alle acque superficiali e sedimenti fluviali si è stabilito quanto segue:
- il monitoraggio delle acque superficiali vien effettuato, mensilmente, in corrispondenza del Fiume Agri, del Torrente Alli, del Torrente Grumentino e del Vallone Spartifave;
- il monitoraggio dei sedimenti fluviali viene effettuato, in corrispondenza dei punti di campionamento delle acque superficiali sopra citate, con periodicità mensile;
- il campionamento delle acque superficiali e dei sedimenti fluviali è effettuato, previa trasmissione di un crono programma, congiuntamente da A.R.P.A.b. e una società terza incaricata da ENI S.p.A., nello specifico il Gruppo CSA;
Per ogni punto di campionamento sono stati calcolati il valore minimo e quello massimo, relativamente ai vari parametri chimici e microbiologici.
Durante l'intero anno di monitoraggio, su tutti i campioni prelevati ed analizzati non sono mai stati riscontrati andamenti anomali nelle concentrazioni degli analiti determinati.
Relazione Tabelle dei dati del monitoraggio C.O.V.A. 2015 (formato zip)