
Si terrà a Castel dell'Ovo a Napoli dal 2 al 5 dicembre la Cop21 dell'UNEP/MAP, appuntamento importante che punta a portare un contributo concreto in tema di cambiamenti climatici, blue economy, biodiversità ed inquinamento marino. La COP21 fornirà indicazioni strategiche per la preparazione della prossima strategia a medio termine UNEP/MAP, considerando il contesto globale che comprende l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, la Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica ed il Quadro globale sulla biodiversità post 2020, la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sul processo di cambiamento climatico e l’attuazione dell’accordo di Parigi, l’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta alla desertificazione, le Risoluzioni dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEA) ed altri processi globali.
ISPRA in qualità di Centro INFORAC prenderà parte alla Cop21