Compiti e funzioni dell'ARPAB
Il
personale A.R.P.A.B., ed in particolare quello afferente alla Unità Operativa "Grandi
Rischi Industriali", è coinvolto a vario titolo:
-
Partecipa alla istruttoria dei progetti delle industrie a rischio, in seno al Comitato
Tecnico Regionale dei Vigili del fuoco;
-
Partecipa ai sopralluoghi della Commissione nominata dal Comitato Tecnico Regionale
dei Vigili del fuoco propedeutici al rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi;
-
Partecipa ai gruppi di lavoro nazionale I.S.P.R.A./A.R.P.A./A.P.P.A. interessati al "Rischio
Industriale" costituiti presso l’I.S.P.R.A.;
-
Partecipa alla redazione dei Piani di emergenza esterna di cui al D. Lgs. 26 giugno 2015, n.105,
in seno ai gruppi di lavoro istituiti presso le Prefetture;
-
Partecipa alle ispezioni presso le industrie a rischio di incidente rilevante di cui all'articolo 27 del D. Lgs. 26 giugno 2015, n.105;
-
Realizza la Georeferenzazione dei siti interessati da industrie a rischio di incidente rilevante;
-
Si interfaccia con il Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Basilicata
per le materie attinenti ai Grandi Rischi Industriali.
|