Il Catasto dei rifiuti assicura un quadro conoscitivo completo e costantemente aggiornato
in materia di produzione e gestione dei rifiuti urbani e speciali.
Ai sensi dell'articolo 189, comma 1 del d.lgs. n. 152/2006 il Catasto dei rifiuti
è organizzato in una Sezione nazionale (che ha sede presso l'ISPRA) e in Sezioni
regionali o delle Province autonome di Trento e di Bolzano (presso le Agenzie regionali
e delle Province autonome per la protezione dell'ambiente).
All’ISPRA viene affidato il compito di stabilire, le elaborazioni da effettuarsi
sui dati e le modalità della loro validazione. L’ARPA Basilicata provvede
all’elaborazione dei dati di competenza e ne assicura la trasmissione alla Sezione
Nazionale che provvede alla diffusione delle informazioni ai soggetti competenti
e al pubblico.
La base informativa della Sezione Regionale del Catasto dei Rifiuti in Basilicata
è costituita principalmente dai dati provenienti dalle dichiarazioni MUD e dalle
denunce dei detentori di apparecchiature contenenti PCB.
|