Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > 2024 > Giugno > 05

News

Convegno 6 Giugno 2024: La protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola. Un ruolo di primo piano per ARPA Basilicata nella tutela dell’ambiente
5 Giugno 2024
Arpab informa
Un ruolo di primo piano per ARPA Basilicata nella tutela dell'ambiente Si terrà giovedì 6 giugno 2024, presso la Sala Inguscio di Potenza, il convegno "La protezione delle acque dall'inquinamento da nitrati di origine agricola". L'evento, organizzato dall'Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura (ALSIA), dalla Regione Basilicata e dall'ARPA Basilicata, ha l'obiettivo di informare imprenditori, tecnici, amministrazioni e portatori di interesse sulle novità del "Programma d'Azione per la protezione delle acque dall'inquinamento provocato da nitrati di origine agricola nelle zone vulnerabili" e delle "Linee Guida per la protezione delle acque dall'inquinamento da nitrati di origine agricola nelle zone non vulnerabili". ARPA Basilicata, rappresentata dal Direttore generale, Dott. Donato Ramunno,  svolgerà un ruolo di primo piano nel convegno, con l’intervento della dott.ssa Teresa Trabace  dell'Area di Biologia Ambientale ed Ecotossicologia di ARPA Basilicata, che illustrerà i dati più recenti sulla presenza di nitrati nelle acque della Basilicata, e fornirà una valutazione dell'impatto dell'inquinamento da nitrati sull'ambiente e sulla salute umana. L'Agenzia, infatti, è responsabile del monitoraggio della qualità delle acque sul territorio regionale, e i dati raccolti sono fondamentali per valutare l'efficacia delle misure di tutela messe in atto e per individuare le aree a maggior rischio di inquinamento. Il convegno rappresenta un'importante occasione per approfondire le conoscenze su questa tematica e per individuare strategie condivise per la gestione sostenibile delle risorse idriche. La partecipazione di ARPA Basilicata conferma l'impegno dell'Agenzia per la tutela dell'ambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile del territorio regionale. Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura (ALSIA) Regione Basilicata ARPA Basilicata Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa al numero 339 40 82761 o all'indirizzo email arturo.caponero@alsia.it. Vedi Programma
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità