|
|
|
|
|
sei in: ARPAB.it / Risorse
Idriche
|
|
Cosa fa l'Agenzia
|
|
|
|
Il controllo analitico delle acque superficiali destinate alla produzione di acqua
potabile di cui all’art 80 del Decreto Legislativo n°152 del 3 aprile 2006 ( testo
unico in materia ambientale) da parte dell’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente
è una funzione ereditata dell’ex PMIP dell’ASL n° 2 di Potenza che eseguiva tali
controlli dagli anni 80 a seguito dell’emanazione del DPR 515/82. In base a queste
determinazioni l’invaso del Pertusillo, fu classificato nella categoria A2, classificazione ancora in vigore e che
prevede un trattamento chimico- fisico e disinfezione delle acque da potabilizzare.
I risultati delle analisi del controllo vengono trasmessi, per i provvedimenti di
competenza alla Regione Basilicata - Dipartimento Ambiente e Territorio- Ufficio
Tutela delle Acque che provvede ad inviarli al Ministero della salute per il successivo
inoltro alla Commissione Europea.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Monitoraggio acque invasi
|
|
|
|
|
|
Rapporti di prova acque invasi
|
|
|
|
|
|
Campionamenti del:
|
|
|