L’Agenzia effettua le operazioni di campionamento delle acque superficiali secondo
quanto prevede il metodo di campionamento APAT CNR IRSA 1030 Man 29/2003.
Il metodo definisce una corretta modalità di campionamento, conservazione e trasporto
dei campioni in modo da evitare qualsiasi fonte di contaminazione e da mantenere
inalterate le proprie caratteristiche fino al momento dell'analisi.
L’Agenzia ha individuato un punto di campionamento situato il più possibile vicino
al “Punto Presa” che è un punto dell’invaso in prossimità della condotta
idrica che trasporta le acque superficiali verso il potabilizzatore.
La normativa nazionale che disciplina la qualità delle acque superficiali destinate
alla produzione di acque potabili ( decreto legislativo 152 del 2006 e successive
modifiche ed integrazione) prevede, nel caso in cui l'invaso sia già classificato,
un numero minimo di campionamenti annuali pari ad 8.
|