Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > 2023 > Agosto

News

Pubblicato dall’ISPRA il Rapporto “Clima in Italia nel 2022”
1 Agosto 2023
Arpab informa

Con cadenza annuale dal 2006, quest'anno il Rapporto diventa un prodotto Snpa.
Grazie al coinvolgimento del Sistema nazionale per la protezione ambientale, si arricchisce di approfondimenti sul clima anche a scala regionale e locale, nonché su aspetti idro-meteo-climatici e meteo-marini più rilevanti dell'anno in esame.

Link al Rapporto Clima

Accordo ARPAB e Ufficio per la Protezione Civile della Regione Basilicata
1 Agosto 2023
Arpab informa

Rete fiduciaria idropluviometrica regionale: firmato l'atto di cessione di n. 33 stazioni di rilevamento
In data odierna è stato firmato, tra il direttore generale dell'Arpab, dott. Donato Ramunno, e il dirigente dell'Ufficio per la Protezione civile regionale, ing. Giovanni Di Bello, l'atto di cessione da parte dell'ARPAB, a titolo gratuito, di 33 stazioni di rilevamento idropluviometrico.
L'Accordo rappresenta un esempio di proficua collaborazione tra enti per la gestione razionale di beni e servizi, a vantaggio dell'interesse pubblico e dell'economicità della spesa.
Più in dettaglio, l'accordo prevede di concentrare in un unico centro operativo regionale, presso l'ufficio per la Protezione civile, tutta la rete strumentale che acquisisce in tempo reale le grandezze idrometeorologiche (altezza di pioggia, livello idrico dei fiumi, livello neve, temperatura e umidità dell'aria, velocità e direzione del vento, pressione atmosferica), la quale da oggi potrà contare su 98 stazioni complessive; ciò consentirà di disporre di dati e di informazioni di maggiore precisione, a supporto delle decisioni strategiche dei due Enti.
Il centro funzionale decentrato (CFD) della protezione civile svolgerà anche l'attività di validazione, di archiviazione e di diffusione dei dati rilevati da tutte le stazioni installate, che saranno consultabili sul sito del CFD dell'ufficio di Protezione civile (Centro Funzionale Basilicata).
La condivisione dei sistemi e delle strumentazioni tecnologiche installate sul territorio garantirà una più omogenea e capillare copertura del territorio, ai fini dell'attività di allertamento, di monitoraggio idrometeopluviometrico ed ambientale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità