Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > 2023 > Ottobre

News

Un viaggio nella sede ARPAB di Viggiano: Impegno e Innovazione per l’Ambiente!
26 Ottobre 2023
Arpab informa
Scopri le tecnologie all’avanguardia e le strategie operative che ogni giorno ci aiutano a tutelare aria, acqua e territorio per la comunità valligiana. Grazie all’impegno dell’intera agenzia e alla sinergia con le istituzioni locali, rinnoviamo il nostro impegno per un futuro più verde e sostenibile.
Ambiente a Portata di Mano: ARPAB lancia la sua App!
25 Ottobre 2023
Arpab informa
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Basilicata (ARPAB) è lieta di annunciare il lancio della sua nuova applicazione mobile, progettata per mantenere cittadini e stakeholder sempre aggiornati sulle ultime notizie, ricerche e attività dell'Agenzia. La nuova app, disponibile per il download su dispositivi iOS e Android, offre una piattaforma intuitiva e di facile utilizzo, permettendo agli utenti di ricevere notifiche in tempo reale, accedere a documenti, rapporti e risultati di ricerche, e scoprire di più sulle iniziative e i progetti di ARPAB. Il Direttore di ARPAB, Donato Ramunno: "Siamo entusiasti di poter offrire questa nuova risorsa alla comunità. La nostra app non è solo uno strumento per rimanere informati, ma rappresenta anche un passo importante nella nostra missione di promuovere la trasparenza e la partecipazione attiva dei cittadini sulle questioni ambientali. Invitiamo tutti a scaricare l'app e a unirsi a noi in questo percorso verso un futuro più sostenibile e digitale." L'App di ARPAB è stata sviluppata con l'obiettivo di rendere l'informazione ambientale più accessibile e fruibile per tutti. Gli utenti potranno non solo scoprire le attività e informarsi, ma anche inviare segnalazioni e contattare gli uffici competenti direttamente dal proprio smartphone. Invitiamo tutti i cittadini, gli stakeholder e chiunque sia interessato alla tutela dell'ambiente in Basilicata a scaricare la nuova app e a scoprire di più sul lavoro di ARPAB. Insieme, possiamo fare la differenza per il nostro territorio e per il futuro del nostro ambiente. SCARICA L'APP
Gara per acquisto di un sistema di spettrometria di massa a rapporto isotopico (IRMS) da destinare all’HUB tecnologico finalizzato a studi di geochimica isotopica per il monitoraggio delle matrici ambientali nelle aree interessate da attività estrattive degli idrocarburi
4 Ottobre 2023
Arpab informa
Pdf allegato
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità