Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > 2024 > Novembre

News

Il progetto LucAS lancia il primo giorno di formazione: “Analisi spaziale e flussi informativi in epidemiologia: teoria e pratica con R”
28 Novembre 2024
Arpab informa
Il progetto LucAS, che si pone l’obiettivo di collegare i rischi ambientali alla salute pubblica in Basilicata, darà il via alla sua prima giornata di formazione il 3 dicembre prossimo. Si terrà  presso l'IRCCS CROB e vedrà i principali esperti in epidemiologia, statistica e scienze ambientali per esplorare l'uso dell'analisi spaziale nella valutazione dei rischi per la salute . Combinando i sistemi di informazione geografica con i dati sanitari, i ricercatori potranno identificare modelli e tendenze che potrebbero non essere evidenti dagli studi epidemiologici tradizionali. Seguiranno altre giornate formative ognuna delle quali organizzate dai vari partner del Progetto. L’ARPAB tratterà la formazione in ambito ambientale. Leggi il programma
Avviso di convocazione per lo svolgimento della prova scritta. SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI N. 3 (TRE) UNITÀ DI PERSONALE CON PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE TECNICO – BIOLOGO JUNIOR – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI ALLEGATO A – C.C.N.L. COMPARTO SANITÀ 02/11/2022, DA DESTINARE ALLE ATTIVITA’ AFFERENTI ALLA DIRETTIVA “MARINE STRATEGY”
27 Novembre 2024
Arpab informa
  • Avviso di convocazione
Web-gis dell’Agenzia sulle acque di balneazione
27 Novembre 2024
Arpab informa

L’Agenzia rende disponibile il web-gis relativo alla tematica acque di balneazione, che si aggiunge a quelli già pubblicati sulle tematiche Amianto e Radioattività.

Prosegue, pertanto, l’attività di condivisione dei dati anche in ottica open-data. Nel web-gis balneazione sono riportate tutte le campagne di misura effettuate nel corso della stagione balneare 2024, con la conseguente proposta di classificazione delle acque di balneazione della costa Ionica e Tirrenica per il quadriennio 2021-2024. Sono riportate, inoltre, lo storico delle classificazioni a partire dal triennio 2018-2021 ed altre informazioni sui profili nonché le indicazioni delle aree non balneabili. Tutte le informazioni sugli esiti dei campionamenti sono visualizzabili in grafici con informazioni statistiche sui dati. Questi ultimi, infine, sono filtrabili per data di campionamento, tipo di campionamento, parametro, ed altri svariati attributi.

Il servizio web-bis Balneazione è realizzato dalla “Unità di Funzione Archiviazione, Elaborazione e Divulgazione dati e Informazioni Ambientali” della Direzione Tecnico Scientifica, in stretta collaborazione con l’Ufficio Risorse Idriche, ed è consultabile all’indirizzo:

arpabgis.gishosting.eu
Nuova Convocazione per lo svolgimento della prova scritta e prova pratica Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n.1 collaboratore tecnico professionale – ingegnere o fisico- categoria “D” -del CCNL Comparto sanità – da assegnare all’ufficio I.E.A.
26 Novembre 2024
Arpab informa
Avviso Convocazione per lo svolgimento della prova scritta e della prova pratica
Si pubblica la relazione esplicativa e i certificati delle analisi di laboratorio eseguite su campioni di acqua prelevati in data 18, 21, 22 NOVEMBRE 2024, dal fiume BASENTO
25 Novembre 2024
Arpab informa
Si pubblica la relazione esplicativa e i certificati delle analisi di laboratorio biologico, ecotossicologico, microbiologico e chimico, richieste dall’ASP, eseguite su campioni di acqua prelevati in data 18, 21, 22 NOVEMBRE 2024, dal fiume BASENTO, dalla vasca del “camastrino” e dal rubinetto all’uscita del POTABILIZZATORE DI MASSERIA ROMANIELLO, destinate all’uso potabile! Comprensiva dello stato ecologico e chimico del tratto di Fiume interessato dal prelievo
  • Relazione finale basento 24.11.2024
REPORT SUL MONITORAGGIO DELLE ACQUE SUPERFICIALI DESTINATE ALLA PRODUZIONE DI ACQUA POTABILE – FIUME BASENTO
20 Novembre 2024
Arpab informa
Si pubblica la relazione FINALE esplicativa e i certificati delle analisi di laboratorio biologico, ecotossicologico, microbiologico, chimico e radiologico, richieste dall’ASP, eseguite su campioni di acqua del fiume BASENTO, destinate all’uso potabile, aggiornati al campionamento eseguito in data 13/11/2024. Rapporto di prova n. 20242673
  • Relazione
 
SEMINARIO FORMATIVO – PROGRAMMA D’AZIONE PER LA PROTEZIONE DELLE ACQUE DALL’INQUINAMENTO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA
19 Novembre 2024
Arpab informa
Martedì 19 novembre 2024 ore 16.00 Scanzano J., Sala Consiglio Comunale, Piazza Gramsci 1 Il Consiglio della Regione Basilicata di recente ha approvato il nuovo Programma di Azione (PdA) e le Linee Guida (LG) per la protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola sia nelle zone dichiarate vulnerabili che nelle aree esterne ad esse. L’ALSIA con il Dipartimento Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata ha programmato una campagna di informazione e formazione degli operatori agricoli, dei tecnici e dei consulenti aziendali per l’applicazione del Codice di Buona Pratica Agricola, dei contenuti del PdA e delle LG per la protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati di origine agricola. L’ARPA Basilicata effettua il monitoraggio delle acque sotterranee e superficiali ai sensi della Direttiva 91/676/CEE. Programma del seminario
MONITORAGGIO DELLE ACQUE SUPERFICIALI DESTINATE ALLA PRODUZIONE DI ACQUA POTABILE FIUME BASENTO
13 Novembre 2024
Arpab informa
Si pubblicano la relazione esplicativa e i certificati delle analisi di laboratorio biologico, microbiologico e chimico, richieste dall’ASP, eseguite su campioni di acqua del fiume BASENTO, destinate all’uso potabile, prelevati in data 06/11/2024. Si precisa che per mero refuso sono riportate coordinate in gradi decimali. Le giuste COORDINATE di prelievo dei campioni sono in WGS84. Relazione Basento
Avviso di Convocazione per lo svolgimento della prova scritta – SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI N. 3 (TRE) UNITÀ DI PERSONALE CON PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE TECNICO – BIOLOGO JUNIOR – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI ALLEGATO A – C.C.N.L. COMPARTO SANITÀ 02/11/2022, DA DESTINARE ALLE ATTIVITA’ AFFERENTI ALLA DIRETTIVA “MARINE STRATEGY
12 Novembre 2024
Arpab informa
  • Avviso di Convocazione per lo svolgimento della prova scritta
RINVIO DATE PROVA SCRITTA E PRATICA – Avviso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Professionale-Ingegnere- Categoria “D” – del CCNL Comparto Sanità – da assegnare all’Ufficio I.E.A – APPROVATO CON DDG. n. 177/2019
8 Novembre 2024
Arpab informa
In relazione alla selezione in oggetto specificata si comunica ai candidati ammessi, come risultanti dall’allegato 1 della DCS n. 51 del 27 febbraio 2020, che per un impedimento del PRESIDENTE, le date di svolgimento della prova scritta e della prova pratica, già fissate per i giorni 13 e 14 novembre 2024, sono rinviate a nuove date da definirsi appena possibile.
  • Avviso rinvio date prova scritta e pratica
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità