Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > 2025 > Ottobre > 09

News

Successo per ARPA Basilicata al CoNaR: Alto Contributo Scientifico sulla Radioattività Ambientale
09/10/2025
Arpab informa
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata ha partecipato al 1° Convegno Nazionale su Radioattività e Radioprotezione (CoNaR), svoltosi il 25 settembre 2025 presso l’aula conferenze del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Durante l’evento, dedicato al confronto tecnico-scientifico sui temi della radioattività ambientale, della sicurezza e della radioprotezione, ARPA Basilicata è stata rappresentata dal dr. Adelchi Acampora, che ha partecipato in qualità di relatore, offrendo un contributo di elevato valore scientifico e professionale. Il Comitato Organizzatore del Convegno, rappresentato dai dott. S. Albanese (UNINA) e G. Germano (ARPAC), ha espresso un sentito ringraziamento per la qualificata partecipazione dell’Agenzia e per l’intervento del dr. Acampora, sottolineando come il suo contributo abbia arricchito il dibattito e favorito un momento di confronto costruttivo tra esperti del settore. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento e collaborazione tra enti di ricerca, università e agenzie ambientali, con l’obiettivo condiviso di promuovere la cultura della radioprotezione e la diffusione delle conoscenze scientifiche in materia di radioattività ambientale. ARPA Basilicata accoglie con soddisfazione l’invito del Comitato Organizzatore a proseguire questa proficua collaborazione nelle future edizioni del Convegno, nella convinzione che il dialogo tra le diverse realtà tecnico-scientifiche costituisca la base per una sempre più efficace tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
Presentazione del Report Europe’s Environment 2025, Report stato ambiente e Rapporto Ambiente Snpa
09/10/2025
Arpab informa
Il 28 ottobre 2025, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, si terrà l’evento nazionale di presentazione congiunta di tre rapporti di rilievo sullo stato dell’ambiente: Europe’s Environment 2025 (Agenzia Europea per l’Ambiente), Stato dell’Ambiente in Italia 2025: Indicatori e Analisi (ISPRA) e Rapporto Ambiente SNPA 2025 (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente). vai al sito
Presentazione del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2025”
09/10/2025
Arpab informa
Il 24 ottobre 2025 a Roma nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in via S. Maria in Via, 37°, sarà presentata l’edizione 2025 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. vai al sito
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità