Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > 2025 > Ottobre > 21

News

L’ARPA BASILICATA AL “GIUBILEO DELLA TERRA”: VERSO UN NUOVO UMANESIMO SOSTENIBILE”
21/10/2025
Arpab informa
L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) Basilicata sarà presente il prossimo 23 ottobre a Roma all'importante evento intitolato "Giubileo della Terra: verso un nuovo Umanesimo sostenibile". L'incontro, che si terrà presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari, si pone come momento di riflessione cruciale sul rapporto tra scienza e fede, biodiversità e creato, mirando a delineare un percorso verso un futuro più sostenibile. Il Convegno vedrà la partecipazione di figure di spicco provenienti sia dal mondo istituzionale e laico che da quello religioso, oltre a rappresentanti del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA). L'obiettivo è quello di intavolare un dialogo costruttivo e multidisciplinare sulle sfide ambientali del nostro tempo. L'ARPA Basilicata contribuirà all'evento romano con la presentazione del video realizzato in occasione del convegno "La cultura del mare tra ambiente e religione", tenutosi a Maratea il 29 giugno 2025 nell'ambito del percorso nazionale "Filo Verde per un Giubileo Sostenibile" promosso dal SNPA in occasione dell’anno giubilare. La giornata del 29 giugno è stata caratterizzata dal dialogo tra scienza, fede e cittadinanza attiva sul tema fondamentale della tutela del mare e dello sviluppo sostenibile. La scelta del luogo e del momento è stata particolarmente emblematica, coincidendo con la suggestiva processione a mare di Santa Maria di Porto Salvo. La proiezione di questo materiale video a Roma non è solo una testimonianza di un evento passato, ma intende sottolineare il profondo legame tra la cultura marittima, la dimensione spirituale e l'impegno concreto per la salvaguardia degli ecosistemi marini per la costruzione di un Umanesimo sostenibile che rispetti il Creato e la sua biodiversità Programma
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità