BOLLETTINO QUOTIDIANO ARIA 17 Aprile 2025

Dati della qualità dell'aria rilevati in Basilicata dalle ore 0 alle ore 24 di 17/04/2025


Stazione SO2
(µg/m3)
media 24 h
SO2
(µg/m3)
massima 1h
NO2
(µg/m3)
massima 1h
CO
(mg/m3)
massima 8h
Pm10
(µg/m3)
media 24 h
Pm2.5
(µg/m3)
media 24 h
Ozono
(µg/m3)
massima 1h
Ozono
(µg/m3)
massima 8h
Benzene (2)
(µg/m3)
media 24 h
h2s
(µg/m3)
max semioraria 24h
NMHC (4)
(µgC/m3)
massima 1h
Potenza - C.da Rossellino < 5 5109892
Potenza - Viale dell'Unicef 0.4190.4
Potenza - Viale Firenze 0.423
Potenza - S. L. Branca < 5 670.21021000.555
Potenza - Bucaletto < 5 < 5 220.4
Melfi < 5 570.42010098
Lavello 510140.31189840.5
San Nicola di Melfi < 5 < 5 110.21358482
Ferrandina 67130.3104960.565
Viggiano < 5 7120.7103970.82.8155
La Martella 710110.41131080.3230
Pisticci < 5 670.41101010.470
Viggiano - Costa Molina Sud 1 < 5 920.222111111070.22.589
Viggiano 1 < 5 550.419101081030.11.955
Viggiano - Masseria de Blasiis < 5 67n.d.197105990.11.254
Grumento 3 < 5 < 5 60.4n.d.1196950.31.541
Laboratorio mobile - Grassano < 5 < 5 90.3131010398n.d.3.3

Valori limiti di riferimento


Parametri SO2
(µg/m3)
media 24 h
SO2
(µg/m3)
massima 1h
NO2
(µg/m3)
massima 1h
CO
(mg/m3)
massima 8 h
Pm10
(µg/m3)
media 24 h
O3
(µg/m3)
massima oraria 24 h
Qualità dell'aria
Limiti
Soglia di Allarme   500(1) 400(1)     >240 Pessima
Superiore al valore limite >125  >350  >200 >10 >50 180-240  Scadente
Entro Margine di Tolleranza           120-180 Accettabile
Valore Limite 125 350 200 10 50 120(3)  Buona

G) Rilevazione mensile Pm10 con metodo gravimetrico. Norma EN12341

(1) Il livello di allarme per SO2 e NO2 scatta se il superamento avviene per tre ore consecutive come media su 3 ore

(2) Per il benzene, è previsto che la media nell'anno civile sia inferiore a 5 µg/m3

(3) Per l'Ozono il valore di 120 µg/m3  è un valore obiettivo per la protezione della salute umana  (media massima giornaliera calcolato su 8 ore da non superare più di 25 giorni all'anno come media di 3 anni)

(4) La normativa vigente, relativa alla qualità dell'aria, non prevede limiti per gli idrocarburi non metanici.

n.p. = dato presente ma non pervenuto

n.d. = dato non disponibile

Note: I dati riportati sono da considerarsi validati in attesa di ulteriore certificazione

 

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA L’APP