Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > 2024 > Marzo

News

L’ARPAB incontra gli studenti per parlare di Inquinamento Acustico e Elettromagnetico
29 Marzo 2024
Arpab informa
Saranno 4 le giornate in cui l’Ufficio Inquinamento Acustico e Elettromagnetico dell’ARPAB illustrerà ai ragazzi, frequentanti la IV e V classe del Liceo Scientifico “P. P. Pasolini, gli aspetti riguardanti la sostenibilità e l’educazione ambientale, l’Inquinamento acustico e elettromagnetico e le attività di verifica e di controllo che l’Agenzia effettua a tutela della popolazione esposta. Durante le giornate i ragazzi saranno introdotti al ruolo e alle attività svolte dall’Agenzia, toccheranno con mano le tecniche e le strumentazioni utilizzate per i controlli e le misure in campo, simuleranno l’elaborazione dei dati in modo tale da conoscere le modalità operative sottese all’acquisizione delle competenze e abilitazioni necessarie in futuri contesti lavorativi.Le attività si svolgeranno il 3-4-aprile nella sede dell’ARPAB ed il 9 aprile e 2 maggio sul campo presso C.da Botte  e C.da Bucaletto. Tale iniziativa è frutto di una convenzione stipulata tra l’ARPA Basilicata ed il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini”, scuola particolarmente sensibile nei confronti di temi riguardanti lo sviluppo sostenibile, che ha previsto all’interno dei P.C.T.O un curriculo formativo su discipline scientifiche caratterizzanti il percorso di studi liceale. PROGRAMMA. DEGLI INCONTRI
L’ARPAB presente al Focus su “Potenza città dei parchi e del benessere”
18 Marzo 2024
Arpab informa
L’evento, organizzato da Appennino Smart, si terrà il 22 marzo 2024 alle 18,30, avrà per argomento gli effetti dell’inquinamento sulla salute e l’ infrastruttura verde della città di Potenza. L’ARPAB parteciperà con la presenza del direttore tecnico –scientifico, dott. Achille Palma, che presenterà i dati qualità dell’aria della città di Potenza e illustrerà gli eventuali impatti sull’ecosistema. Leggi di più
SNPA Rapporto sulla qualità dell’aria – edizione 2023 – 15 marzo 2024 – Ore 09.00/16.30 Torino, ARPA Piemonte
15 Marzo 2024
Arpab informa
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, costituito dall’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale( ISPRA) e dalle Agenzie ambientali regionali e provinciali, presenta a Torino il report sulla qualità dell’aria che descrive lo stato e il trend dell’inquinamento atmosferico in Italia e contiene diverse monografie afferenti a vari ambiti tematici quali elementi di approfondimento utili alla comprensione dei fenomeni e delle tendenze in atto. COMUNICATO STAMPA PROGRAMMA DEL “RAPPORTO QUALITÀ DELL’ARIA” EDIZIONE 2023 I dati disponibili regione per regione sono disponibili su www.snpambiente.it
Procedura per l’affidamento in concessione del servizio di distribuzione di bevande calde e fredde non alcoliche e generi di ristoro, snack e alimenti preconfezionati presso le sedi dell’ARPAB
11 Marzo 2024
Arpab informa
https://www.arpab.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/bandi-di-gara-e-contratti/
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità