Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > 2024 > Maggio > 22

News

L’ARPAB incontra gli studenti dell’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura per parlare della Risorsa Idrica
22 Maggio 2024
Arpab informa
L'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Basilicata (ARPAB) ha organizzato un incontro oggi con gli studenti del primo anno dell'Istituto Professionale Servizi per l'Agricoltura presso la sede di via della Fisica a Potenza. L'obiettivo dell'incontro era quello di approfondire la tematica delle risorse idriche, con particolare attenzione alle attività di controllo e analisi in laboratorio chimico. Questo incontro rappresenta il secondo appuntamento tra gli studenti e l'ARPAB, dopo un primo incontro teorico tenutosi il 17 aprile scorso presso l'istituto scolastico. In quell'occasione, gli studenti hanno avuto modo di conoscere le attività istituzionali dell'Agenzia, i principi di sostenibilità e l'educazione ambientale, e di visionare video sull'operato degli operatori ARPAB sul campo. La giornata odierna ha visto il saluto del Direttore Generale dell'ARPAB agli studenti, seguito da un intervento della dirigente dell'Ufficio Acque incentrato sulle attività di controllo sugli invasi a destinazione funzionale, ovvero l'acqua utilizzata per la potabilizzazione. Successivamente, gli studenti hanno avuto l'opportunità di visitare il laboratorio chimico, dove insieme alla dirigente e al personale dell'Ufficio "Laboratorio chimico" hanno potuto osservare da vicino le tecniche e le strumentazioni utilizzate per le analisi dei campioni di acqua prelevati durante le attività di controllo. Le analisi permettono di verificare la presenza di inquinanti e di altre sostanze che potrebbero compromettere la qualità dell'acqua. L'iniziativa rientra tra le attività di educazione ambientale che l'ARPAB considera un tassello fondamentale per la tutela dell'ambiente. L'obiettivo dell'incontro di oggi era quello di promuovere la conoscenza e la consapevolezza tra i giovani sull'importanza delle risorse idriche e sulla necessità di un loro uso responsabile. Attraverso incontri con gli studenti, l'Agenzia intende sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza di adottare comportamenti ecocompatibili e di contribuire alla salvaguardia del pianeta. [gallery size="medium" link="file" ids="69400,69401,69402"]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità