Progetto finalizzato a promuovere e diffondere pratiche sostenibili nella conduzione di imprese del settore turistico e più precisamente nel settore della ricettività alberghiera, al fine di acquisire l’etichetta ecologica Ecolabel. Al progetto, attivato nel 2004, hanno collaborato l’APT, il Consorzio Turistico Metapontino, il Consorzio Albergatori della Val D’Agri, il Consorzio “Sotto il segno del Delfino” e la Federazione Campeggiatori.
Progetto operativo finalizzato alla rilevazione dei punti di forza e dei punti di debolezza di un campione di strutture turistiche lucane rispetto ai criteri della certificazione Ecolabel. Al progetto, attivato nel 2005, ha collaborato l’APT Basilicata.
Progetto finalizzato alla realizzazione di una capillare campagna informativa sulla certificazione ambientale Ecolabel, rivolta agli operatori e fruitori del servizio turistico e campeggi, agli studenti e docenti degli istituti di istruzione secondaria, universitaria e post-universitaria con indirizzo turistico. Il progetto, attivato nel 2006, è stato sviluppato in collaborazione con l’Azienda di Promozione Turistica della Basilicata.