Dialogo con le realtà associative del Territorio sullo stato dell’ambiente in Basilicata

Il dialogo con le realtà associative del territorio è fondamentale per divulgare il lavoro svolto da ARPAB in materia di monitoraggio ambientale, tutela delle risorse naturali e gestione delle emergenze ecologiche, nonché per promuovere una cultura della sostenibilità condivisa.

Per questo l’Agenzia ha accettato volentieri l’invito del Rotary Club Potenza per un incontro, tenutosi nella serata del 24 marzo scorso, dedicato all’illustrazione delle attività istituzionali dell’Agenzia e allo stato generale dell’ambiente nella regione.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e dibattito con i soci del Rotary Club Potenza.

Durante la serata, si è discusso di tematiche cruciali per il territorio lucano, con un’attenzione particolare alla qualità dell’aria e delle acque, nonché alle sfide ambientali che la Basilicata si trova ad affrontare.

Fondamentale la partecipazione a tali incontri per fornire informazioni, approfondimenti e aggiornamenti sullo stato dell’ambiente in Basilicata, nella convinzione che la tutela del nostro territorio passi attraverso la collaborazione e il coinvolgimento attivo di tutti i cittadini.