ARPAB al RemTech Expo di Ferrara: l’intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (ARPAB) ha preso parte al RemTech Expo di Ferrara, il principale evento internazionale dedicato a bonifiche, sostenibilità, rischi ambientali e innovazione tecnologica.

Nel corso della manifestazione, ARPAB è intervenuta in un convegno dedicato alle nuove frontiere digitali, portando un contributo sul tema dell’intelligenza artificiale a supporto delle attività agenziali.

Un’occasione di confronto e approfondimento sulle prospettive che le tecnologie digitali offrono per la tutela ambientale e per il miglioramento dei processi interni, con l’obiettivo di rendere le procedure sempre più efficaci, trasparenti e orientate alla sostenibilità.

Innovazione e ambiente non sono mondi separati, ma dimensioni che devono camminare insieme – ha sottolineato la delegazione ARPAB –. L’intelligenza artificiale rappresenta uno strumento prezioso per rafforzare la capacità delle agenzie ambientali di leggere i dati, prevenire i rischi e offrire servizi sempre più qualificati al territorio.”

La partecipazione di ARPAB al RemTech conferma l’impegno costante dell’Agenzia nell’integrare ricerca, innovazione e sostenibilità, per costruire un futuro in cui la tecnologia diventi alleata della protezione ambientale e della valorizzazione delle risorse naturali.

Intervento dott. Achille Palma, direttore tecnico/scientifico ARPAB, nella sessione  “Come l’IA può supportare i procedimenti ambientali”

Vedi slide