L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) Basilicata sarà presente il prossimo 23 ottobre a Roma all’importante evento intitolato “Giubileo della Terra: verso un nuovo Umanesimo sostenibile”. L’incontro, che si terrà presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari, si pone come momento di riflessione cruciale sul rapporto tra scienza e fede, biodiversità e creato, mirando a delineare un percorso verso un futuro più sostenibile.
Il Convegno vedrà la partecipazione di figure di spicco provenienti sia dal mondo istituzionale e laico che da quello religioso, oltre a rappresentanti del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA). L’obiettivo è quello di intavolare un dialogo costruttivo e multidisciplinare sulle sfide ambientali del nostro tempo.
L’ARPA Basilicata contribuirà all’evento romano con la presentazione del video realizzato in occasione del convegno “La cultura del mare tra ambiente e religione”, tenutosi a Maratea il 29 giugno 2025 nell’ambito del percorso nazionale “Filo Verde per un Giubileo Sostenibile” promosso dal SNPA in occasione dell’anno giubilare.
La giornata del 29 giugno è stata caratterizzata dal dialogo tra scienza, fede e cittadinanza attiva sul tema fondamentale della tutela del mare e dello sviluppo sostenibile. La scelta del luogo e del momento è stata particolarmente emblematica, coincidendo con la suggestiva processione a mare di Santa Maria di Porto Salvo.
La proiezione di questo materiale video a Roma non è solo una testimonianza di un evento passato, ma intende sottolineare il profondo legame tra la cultura marittima, la dimensione spirituale e l’impegno concreto per la salvaguardia degli ecosistemi marini per la costruzione di un Umanesimo sostenibile che rispetti il Creato e la sua biodiversità