Supporto al Laboratorio di Microbiologia di Matera

Attività Laboratorio di Microbiologia di ARPAB sede Matera
Da marzo 2021 il personale afferente al Servizio Ambiente e Salute, a seguito di una attenta ricognizione delle professionalità operanti nelle tre sedi dell’Agenzia, svolge le attività analitiche afferenti al Laboratorio di Microbiologia di Matera. Nel 2024 sono state avviate le attività di monitoraggio e controllo delle acque di dialisi del presidio ospedaliero Madonna delle Grazie di Matera. Le attività condotte nel 2024 sono state riportate e rendicontate nelle relazione del Laboratorio di Microbiologia agenziale.
MATRICI NUMERO CAMPIONI
Acque Potabili 188
Acque Superficiali/Reflue 12
Acque Minerali 1
Acque di Balneazione 123
Acque Dialisi 43
Ricerca SARS-CoV- nei reflui urbani 84
Attuazione del progetto:Masterplan
La DG 126 del 2/12/2022 ha indicato la dott.ssa Rosanna Cifarelli quale Responsabile dei Progetto (RdP) per la Scheda “P1-Struttura laboratorio Microbiologico”. Nel 2024, con il supporto del personale assegnato al Servizio Ambiente e Salute si è provveduto a predisporre gli atti necessari per ottemperare al:
  1. Rispetto degli obblighi di rendicontazione DGR 10/2017
  2. Monitoraggio avanzamento obiettivi e spesa delle singole schede progettuali
Inoltre è stato proposto e sottoscritto un Accordo di collaborazione con Università degli Studi di Pisa – Dipartimento di Biologia, Laboratorio di Igiene e Virologia Ambientale del Dipartimento, per la condivisione di procedure di trattamento dei campioni derivanti da matrici idriche, in particolare acque potabili, acque di balneazione e acque reflue, con successiva identificazioni di agenti biologici, in particolare parametri batterici indicatori e patogeni virali opportunamente scelti con metodiche molecolari di analisi genomica quali-quantitativa, Delibera ARPAB n. 00152 del 18 dicembre 2024.