Skip to content

Regione Basilicata

Contatti
C.U.G.
Come Raggiungerci
Pec
PagoPa – Spid
Tariffario

Seguici su:

logo-fb
logo youtube
Scopri ARPAB
Temi Ambientali
Servizi Ambientali
Homepage > News > Arpab informa

News

Ferriere Nord – Relazione sul monitoraggio dei microinquinanti organici 05.05.2017 – 28.05.2018
10 Gennaio 2019
Arpab informa
E' disponibile la relazione, a cura dei chimici del Laboratorio Chimico Strumentale e dei tecnici dell'Ufficio Aria del Dipartimento Provinciale di Potenza, sui risultati della determinazione dei microinquinanti organici (diossine/furani, policlorobifenili e idrocarburi policiclici aromatici) nei campioni di deposizioni atmosferiche totali prelevati intorno allo stabilimento SIDERPOTENZA. Periodo 05.05.2017 - 28.05.2018

Leggi la relazione
  • Allegato 1
  • Allegato 2
  • Allegato 3
  • Allegato 4
  • Allegato 5
  • Allegato 6
  • Allegato 7
  • Allegato 8
  • Allegato 9
  • Allegato 10
  • Allegato 11
  • Allegato 12
Stabilimento FERRIERE NORD Potenza – Controllo emissioni in atmosfera
2 Novembre 2018
Arpab informa

Sono disponibili i rapporti di prova relativi ai controlli delle emissioni dello stabilimento FERRIERE NORD, eseguiti nei giorni 11-12-13 e 14 del mese di giugno 2018.
Dall'esame dei rapporti di prova prodotti dal laboratorio Lab Analysis S.r.l. di Pavia, pervenuti e acquisiti al nostro protocollo con n. 2018-0018148 del 26.10.2018, si evince che nelle condizioni di esercizio a regime dell'impianto, al momento del prelievo, le concentrazioni degli inquinanti emessi per i camini E4a, E4b, E5, E6 rispettano i valori limiti prescritti dalla Autorizzazione Integrata Ambientale di cui alla D.G.R. n. 1443/2015 e s.m.i.
Al camino E3 (forno preriscaldato billette) per il parametro "Polveri Totali", nei tre campionamenti eseguiti il giorno 11.06.2018 si sono riscontrate concentrazioni di 6.4 mg/Nm3, 3.91 mg/Nm3 e 8.1 mg/Nm3, con un valore medio pari a 6.15 mg/Nm3 che è superiore al valore limite di concentrazione pari a 5 mg/Nm3, previsto dall'Autorizzazione Integrata Ambientale di cui sopra. Per gli altri inquinanti analizzati, a detto camino, le concentrazioni registrate risultano inferiori ai limiti previsti dalla già citata Autorizzazione Integrata Ambientale.
Leggi i rapporti di prova

Errata corrige del 7/11/2018: i rapporti di prova di cui sopra sono rapporti preliminari privi di logo del laboratorio esecutore dei campionamenti e delle analisi e, per il RDP 18-1800783_0_0 Forno Preriscaldato Billette, nel rapporto di prova pubblicato non viene riportata la correzione all’ossigeno di riferimento.
I rapporti definitivi sono i seguenti:
Forno acciaieria EAF - camino E6
Forno preriscaldo billette - camino E3
Colata continua acciaio - camino E4_A
Colata continua acciaio - camino E4_B
Impianto granella - caminio E5

Monitoraggio del Melfese per il mese di Maggio 2018
9 Agosto 2018
Arpab informa

Si informa, per quanto riguarda l'attività di Monitoraggio Ambientale del Melfese ( monitoraggio dell’impianto di depurazione consortile dell’area industriale di San Nicola di Melfi, monitoraggio delle acque superficiali del fiume Ofanto a monte ed a valle dell’impianto di depurazione consortile dell’area industriale, monitoraggio delle acque sotterranee dei pozzi P1 – P10) prevista per il Mese di Maggio 2018 e programmata per i giorni 22 e 23 Maggio 2018, che i tecnici dell'Ufficio Suolo e Rifiuti all'atto dei sopralluoghi hanno potuto procedere solo alla verifica freatimentrica dei 10 pozzi, poichè le avverse condizioni meteo non hanno consentito lo svolgimento delle operazioni di campionamento.

Monitoraggio metalli e metalloidi nelle deposizioni atmosferiche totali. Stabilimento Ferriere Nord Potenza – Risultati
23 Marzo 2018
Arpab informa
Sono disponibili i risultati sulla determinazione dei metalli e metalloidi nelle deposizioni atmosferiche totali nell'intorno allo stabilimento SIDERPOTENZA nel periodo compreso tra il 04.11.2016 e il 15.11.2017.
Campionamenti previsti nella prescrizione della D.G.R. n. 1443/2015 ed effettuati dall’Ufficio Aria del Dipartimento provinciale ARPAB di Potenza.
Consulta la relazione
Monitoraggio microinquinanti deposizioni atmosferiche Stabilimento Ferriere Nord Potenza – Risultati
22 Gennaio 2018
Arpab informa
Sono disponibili i risultati sulla determinazione dei microinquinanti organici prelevati nei 12 campioni di deposizioni atmosferiche totali intorno allo stabilimento SIDERPOTENZA nel periodo compreso tra il 25.02.2016 e il 5.05.2017 della durata di circa trenta giorni ciascuno.
Campionamenti previsti nella prescrizione della D.G.R. n. 1443/2015 ed effettuati dall’Ufficio Aria del Dipartimento provinciale ARPAB di Potenza.
Consulta la relazione
Consulta i rapporti di prova
Esito indagini di caratterizzazione del sito ITREC di Trisaia di Rotondella. Periodo giugno 2016 – giugno 2017
3 Gennaio 2018
Arpab informa
In riferimento al Piano di Caratterizzazione Ambientale (PdC) del sito in oggetto, approvato in sede di Conferenza di Servizi presso il Comune di Rotondella il 20.11.2015, si riportano di seguito gli esiti delle indagini di caratterizzazione eseguite in contradditorio. Le indagini di caratterizzazione sono state intraprese nel giugno 2016 e sono terminate a giugno 2017. Nota ArpaB 0010326.2017 Nota ArpaB 0015609.2017 Planimetria attività Tavola isoconcentrazioni acque
Stabilimento Ferriere Nord Potenza – Controllo emissioni in atmosfera
26 Settembre 2017
Arpab informa
Sono disponibili i rapporti di prova relativi ai controlli delle emissioni dello Stabilimento Ferriere Nord eseguiti nel mese di giugno 2017.
Dall'esame dei rapporti di prova prodotti dal laboratorio LASER-LAB di Chieti si evince che nelle condizioni di esercizio a regime dell'impianto, al momento del prelievo, le concentrazioni degli inquinanti emessi per i camini E4a, E4b, E5, E6 rispettano i valori limiti prescritti dalla D.G.R. n. 113 del 17.02.2017. Al camino E3 (forno preriscaldato billette) in due campionamenti orari sui tre previsti ed eseguiti è stato rilevato il superamento del valore limite di concentrazione per il parametro polveri totali.
Integrazione (03.10.2017)
Nel terzo campionamento si è registrato un valore al di sotto del valore limite. Il valore medio totale nei tre campionamenti è di 5 mg/Nm3 pari al valore limite previsto dalla D.G.R. 113/2017
Rapporto di prova n.1
Rapporto di prova n.2
Rapporto di prova n.3
Rapporto di prova n.4
Rapporto di prova n.5
COVA. I risultati dei campionamenti delle acque sotterranee area interna-esterna.
15 Settembre 2017
Arpab informa
Sono disponibili i dati sui campionamenti ed analisi delle acque sotterranee nell'ambito della Messa in Sicurezza di Emergenza attuata dall'Eni, a seguito dell'evento di contaminazione delle aree interna ed esterna all'Impianto COVA. Le risultanze si riferiscono ai controlli svolti il 28.06.2017 e 3.07.2017.
  • Risultati dei campionamenti periodo (28/06/2017 - 3/7/2017)
  • Risultati del campionamento del 25/05/2017
  • Risultati dei campionamenti riferiti al precedente periodo (10/04/2017 - 3/05/2017)
  • Risultati dei campionamenti riferiti al precedente periodo (09/03/2017 - 15/03/201
Avviso per i fornitori – applicazione SPLIT PAYMENT
22 Giugno 2017
Arpab informa

Si avvisano i fornitori dell'Agenzia che lo SPLIT PAYMENT dal primo Luglio 2017 va applicato anche a tutte le fatturazioni passive.

Per ulteriori informazioni consulta la comunicazione.

Progetto di monitoraggio ambientale dello stato degli ecosistemi dell’area della Val d’Agri
28 Novembre 2016
Arpab informa

In riferimento all’Accordo stipulato tra ARPAB ed ENI in attuazione del punto 2 della D.G.R. n.627/2011 si pubblicano le risultanze dello studio finalizzato alla caratterizzazione del sottosuolo e dell’ambiente idrico sotterraneo dell’area della Val d’Agri.

Relazione
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3 Prima parte
Allegato 3 Seconda parte
Allegato 4

Navigazione articoli

Precedenti Precedenti
Successive Successive
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

SEGUICI SU

CONTATTI

Centralino
Sede Potenza: 0971 656111
Sede Matera: 0835 225401
Presidio Val D’Agri: 333 372 5526

Mail:
albo.online@arpab.it

PEC: protocollo@pec.arpab.it

Responsabile della Protezione Dati:
Il Responsabile della Protezione Dati è contattabile all’indirizzo mail dpo@arpab.it

P.IVA: 01318260765

SEDI

Sede di Potenza:
Sede Centrale Via della Fisica, 18 C/D
Sede Amm. Via della Chimica, 103

Sede di Matera:
Via Dei Mestieri, 43
75100 Matera

Centro Ricerche Metaponto
S.S. 106 Km 2
Zona Pantanello MT (Direz. Taranto)

Presidio fisso Val D’Agri
Corso Guglielmo Marconi, 68
85059 Viggiano

Comunicazione e Relazione
con il pubblico

Contatta l’Agenzia 85100, Potenza (PZ)
Telefono: 0971 656111 / 656202
Email: urp@arpab.it

SCARICA LA GUIDA AGLI UFFICI >

SCARICA L’APP

Amministrazione trasparente

Note Legali

Privacy RPD e Cookies Policy

Dichiarazione di Accessibilità