Monitoraggio dei piezometri dell’area vasta
Il Monitoraggio delle acque sotterranee campionate nei piezometri posti nell’area vasta individuata dall’AIA 627/11 e successive modifiche viene svolto secondo quanto definito dal Progetto di Monitoraggio degli Ecosistemi della Val d’Agri. Di seguito sono riportate le tabelle di sintesi relative alle 4 campagne di monitoraggio effettuate tra il 2022 e il 2023. In tabella si evidenzia in grassetto e con il box colorato di giallo il superamento dei valori soglia ai fini del buono stato chimico di cui alla tab.3, All.1, D.m. Ambiente 8 novembre 2010, n 260.
Nel periodo di monitoraggio considerato sono risultate in uno stato chimico non buono le acque prelevate nei piezometri PZ16 per i parametri boro e fluoruri e PZ13 per il parametro ammonio
- I CAMPAGNA DI MONITORAGGIO (formato xlsx)
- II CAMPAGNA DI MONITORAGGIO (formato xlsx)
- III CAMPAGNA DI MONITORAGGIO (formato xlsx)
- IV CAMPAGNA DI MONITORAGGIO (formato xlsx)