Acque dolci destinate alla produzione di acqua potabile

Le acque dolci superficiali destinate alla produzione di acqua potabile di cui all’ art. 80 del D.Lgs. 152/2006 vengono classificate nelle categorie A1, A2 e A3 in relazione alle caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche di cui alla Tabella 1/A, Allegato 2, Parte Terza del D.Lgs. 152/2006.

A seconda della categoria di appartenenza, le acque dolci superficiali devono essere sottoposte ai trattamenti seguenti:

  • Categoria A1: trattamento fisico semplice e disinfezione
  • Categoria A2: trattamento fisico e chimico normale e disinfezione
  • Categoria A3: trattamento fisico e chimico spinto, affinamento e disinfezione
 In Basilicata sono presenti tre bacini artificiali destinati alla produzione di acqua potabile: l’invaso del Camastra, l’invaso del Pertusillo e l’invaso di Monte Cotugno. 
Tali invasi sono stati per la prima volta classificati dalla Regione Basilicata in categoria A2 con la DGR n. 1888 del 21/11/2008. L’ARPAB effettua annualmente il monitoraggio delle acque degli invasi a destinazione funzionale e, sulla base dei risultati ottenuti, propone alla Regione Basilicata la classificazione delle acque destinate all’uso potabile.

Personale referente

Dott.ssa Marica Martino – marica.martino@arpab.it

Normative settore