Le acque dolci superficiali destinate alla produzione di acqua potabile di cui all’ art. 80 del D.Lgs. 152/2006 vengono classificate nelle categorie A1, A2 e A3 in relazione alle caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche di cui alla Tabella 1/A, Allegato 2, Parte Terza del D.Lgs. 152/2006.
A seconda della categoria di appartenenza, le acque dolci superficiali devono essere sottoposte ai trattamenti seguenti:
- Categoria A1: trattamento fisico semplice e disinfezione
- Categoria A2: trattamento fisico e chimico normale e disinfezione
- Categoria A3: trattamento fisico e chimico spinto, affinamento e disinfezione
Altri monitoraggi
Relazione sulla campagna di indagini condotta sull’Invaso del Pertusillo 07.04.2023 – 07.06.2023
Relazione sulla campagna di indagini condotta sull’Invaso del Pertusillo 19.01.2023 – 07.04.2023
Relazione sulla campagna di indagini condotta sull’Invaso del Pertusillo 30.12.2022 – 19.01.2023
Convenzione di collaborazione tecnico scientifica tra ARPAB e ISPRA per l’applicazione delle tecniche isotopiche all’Invaso del Pertusillo.
Personale referente
Dott.ssa Marica Martino – marica.martino@arpab.it
Normative settore
Link utili: